HOME  |   PAVIMENTI IN LEGNO  |   LEGNO

Kempas

essenza
L'ALBERO

Il legno di Kempas deriva da una pianta originaria delle foreste pluviali del sud est asiatico, prevalentemente dai territori malesiani, indonesiani e di Singapore, della famiglia delle Fabaceae che si chiama Koompassia malaccensis. Si tratta di un albero capace di raggiungere altezze considerevoli che, alle volte, superano i 60 metri. Produce dei fiori biancastri e le sue foglie sono lisce, ovalizzate e appuntite. L’alburno è giallo, il durame spazia tra il bruno con riflessi rosso rosati, fino a raggiungere tonalità dell’arancio. L’altezza della pianta permette che si ricavino tavole molto lunghe particolarmente comode in fase di lavorazione. Il principale utilizzo del legno della Koompassia è proprio la costruzione di pavimentazioni.

PROVENIENZA
Asia
Indonesia, Malesia
IL LISTONE

I pavimenti in Kempas hanno una trama ed una colorazione molto particolari. Il color marrone riflette sempre una nota di arancio, la trama è evidente e molto intensa, le nervature sono piccole e diffuse sulla superficie del pavimento. Ossidandosi acquisisce una colorazione più bruna, senza mai perdere la vitalità che gli conferiscono le sfumature arancione e terra di Siena. I pavimenti in Kempas sono molto resistenti all’utilizzo e al calpestio e, seppur composti da legno di media durezza, si mantengono lisci anche se sottoposti ad un attrito costante. La buona resistenza alla decomposizione, invece, ne consente un impiego efficace anche all’esterno oltre che all’interno.

CONTATTACI
DETTAGLI TECNICI
CARATTERISTICHE FISICHE DELL’ESSENZA
Scopri le essenze legno per interni
Scopri le essenze legno per esterni
DOMANDE E RISPOSTE

Quali sono le principali geometrie di posa?

Le geometrie di posa di un pavimento a listoni si differenziano tra di loro proprio per la diversa sistemazione delle plance che vanno a creano il disegno sul pavimento. La...

DOMANDE FREQUENTI